/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Leonardo, nasce la nuova 'divisione aeronautica'

Leonardo, nasce la nuova 'divisione aeronautica'

'Obiettivo rafforzare il posizionamento competitivo del settore'

ROMA, 06 maggio 2025, 20:07

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Leonardo "ha formalizzato oggi la costituzione della 'divisione aeronautica. Stefano Bortoli è stato nominato managing director della divisione".
    "La creazione della divisione aeronautica - spiega l'azienda - ha l'obiettivo di rafforzare il posizionamento competitivo del settore aeronautico di Leonardo sia in ambito militare sia in ambito civile, in linea con quanto previsto dal percorso di sviluppo del piano industriale di Leonardo lanciato a Marzo del 2024". Porterà "ad un rafforzamento del portafoglio prodotti e della gestione delle partnership strategiche internazionali dell'intero comparto. Più in particolare il suo obiettivo principale sarà quello di accelerare l'esecuzione delle strategie di Leonardo in ambito aerostrutture, ala fissa e sviluppo del business Uas/Rpas (Unmanned aerial systems/Remotely piloted aicraft systems), confermando il ruolo di player aeronautico di riferimento in Italia, in Europa e nel Mondo".
    Nella nuova divisione "confluiscono la divisione aerostrutture e velivoli del gruppo, avrà oltre 11.000 addetti e svilupperà le tecnologie abilitanti per traguardare i sistemi aeronautici multidominio del prossimo futuro"
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza