Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Tisg, varato il megayacht Admiral Armani 72 metri

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Tisg, varato il megayacht Admiral Armani 72 metri

La presentazione a settembre al Monaco Yacht Show

MILANO, 07 maggio 2025, 14:42

Redazione ANSA

ANSACheck

Il superyacht Admiral Project Metamorphosis di 72 metri disegnato da Giorgio Armani, la cui consegna era prevista a inizio 2024, dopo essere stato rivenduto in corso di costruzione è stato sottoposto ad alcune modifiche e finalmente è giunto al varo presso l'headquarter di The Italian Sea Group di Marina di Carrara e sarà consegnato entro l'anno al suo nuovo armatore in America.
    Questo yacht, ricorda una nota, è il primo dei due disegnati interamente da Giorgio Armani. "E' l'incontro tra l'eleganza poetica di Giorgio Armani e l'eccellenza tecnica di The Italian Sea Group. Un viaggio creativo che ha trasformato un sogno in una realtà che solca il mare con grazia"racconta Giovanni Costantino, Founder & CEO di TISG in attesa della presentazione ufficiale in occasione del Monaco Yacht Show 2025 (dal 24 al 27 settembre). E' classificato ice-class per navigazione in acque polari e con autonomia superiore a 6.000 miglia nautiche, ha 2.000 tonnellate di stazza e dispone di sei cabine per 14 ospiti con bagno privato sul ponte principale; prevede inoltre un ponte armatoriale di 180 metri quadrati e può ospitare un equipaggio di 20 componenti. Fra i servizi a bordo del superyacht vi sono un ampio beach club, una piscina a poppa del ponte principale, una spa privata e un eliporto. Un gioiello che indiscrezioni di stampa valutavano, prima della vendita, 105 milioni di euro.
   
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza