Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Sindacati, Volkswagen valuta la vendita di Italdesign

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Sindacati, Volkswagen valuta la vendita di Italdesign

Lunedì assemblea con i lavoratori 'Vogliamo capire prospettive'

TORINO, 09 maggio 2025, 10:44

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Il gruppo Volkswagen sta valutando se mettere in vendita Italdesign, la storica società torinese fondata da Giorgetto Giugiaro e dal 2010 passata al gruppo tedesco che la controlla attraverso Audi. La notizia - anticipata oggi dal Corriere della sera - è stata data dai vertici dell'azienda ai rappresentanti sindacali. No comment da Italdesign. L'azienda, che ha avuto negli anni partnership con gruppi come Fiat, Alfa Romeo, Hyundai e Mitsubishi, ha firmato modelli che hanno fatto la storia dell'auto, come la Volkswagen Golf, l'Alfa Romeo 159, la Fiat Panda e la Grande Punto. Secondo i sindacati la valutazione del gruppo tedesco sarebbe legata alle difficoltà che investono tutto il settore dell'auto e alle esigenze di liquidità. "Per noi è importante capire le ragioni, ma soprattutto quali sono le prospettive. Italdesign ha grandi potenzialità, le ha sempre avute ed è fondamentale preservare il suo bagaglio di competenze. Ci stiamo mobilitando con il sindacato europeo" spiega Rocco Cutrì, segretario generale della Fim Cisl torinese. Lunedì sono previste le assemblee sindacali con i lavoratori.
    Il 19 maggio è previsto un incontro tra azienda e sindacati.
    Nel 2015 la famiglia Giugiaro ha ceduto a Volkswagen Audi il restante 10% di Italdesign e quindi oggi la società di Wolfsburg ha la totalità dell'azienda. I dipendenti sono 1.300.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza