Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Alla Icop appalto da 14milioni per 3 microtunnel in Germania

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Alla Icop appalto da 14milioni per 3 microtunnel in Germania

Lunghi tra 750 e 1000 metri, saranno realizzati in contemporanea

TRIESTE, 12 maggio 2025, 16:10

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

La ICOP S.p.A. Società Benefit, di ingegneria del sottosuolo e tra i principali operatori europei in ambito fondazioni speciali e microtunnelling, ha annunciato di aver vinto un appalto per la realizzazione di 3 microtunnel in Germania per un valore di 14,4 milioni di euro.
    L'appalto rientra nel bando nazionale, commissionato da Terranets bw, "Süddeutsche Erdgasleitung (SEL 3), importante infrastruttura energetica in fase di realizzazione nel sud del Paese, per la costruzione di una condotta di circa 250 chilometri per il trasferimento di gas naturale e, dal 2030, anche di idrogeno. La condotta attraverserà Emmertsgrund, un'area montuosa tra Stoccarda e Francoforte con pendenze molto elevate, fino al 43%. I tre microtunnel, di diametro DN 2000, saranno lunghi tra 750 e 1000 metri e saranno realizzati in contemporanea: una gestione in parallelo che richiederà un grande know-how. I lavori di scavo saranno avviati in agosto, con mirate opere di consolidamento del terreno (grouting) per garantire la stabilità e della galleria e la messa in sicurezza delle operazioni.
    Il progetto rafforza ulteriormente la presenza di ICOP in Germania e segue la aggiudicazione, nel dicembre 2024, di un altro appalto, da oltre 30 milioni di euro, nel Paese per realizzare un microtunnel nel settore elettrico, commissionato da TenneT TSO GmbH.
    "La Germania è per ICOP un mercato strategico ad alto potenziale, intendiamo rafforzare stabilmente la nostra presenza. Attualmente stiamo lavorando per ottenere altre commesse" dichiara Piero Petrucco, a.d. di ICOP.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza