Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Urso, intesa Cina Usa ci dice che è necessario negoziare

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Urso, intesa Cina Usa ci dice che è necessario negoziare

Ministro, bisogna realizzare area libero scambio

ROMA, 13 maggio 2025, 09:32

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

L'accordo tra Usa e Cina "ci dice che è necessario negoziare". Lo ha detto il ministro delle Imprese e il Made in Italy, Adolfo Urso in una intervista a Radio 24.
    "Abbiamo avuto ragione nell'indirizzare la nostra Europa e nel sollecitare l'amministrazione Trump sulla via del negoziato che oggi sta avvenendo persino sulla Cina".
    "Credo che l'Europa che rappresenta l'altra metà dell'Occidente - ha detto - debba sempre avere davanti a se una visione strategica che è quella di riunificare le due metà dell'Atlantico, cioè Occidente. Una prospettiva che oggi comprendo sia difficile immaginare ma va sempre perseguita come se fosse la nostra bussola Bisogna realizzare, quando ci saranno le condizioni, un'area di libero scambio, un bacino commerciale euroatlantico. Rappresenterebbe il più grande motore di crescita del nostro pianeta. Riteniamo sia necessario entrare nel merito della trattativa con l'obiettivo di ridurre i dazi piuttosto che evocare o favorire una escalation di reazioni.
    Sono certo che prevarrà la ragione e che anche per quel che ci riguarda il negoziato avrà frutti positivi. Stiamo supportando l'iniziativa della Commissione europea, abbiamo facilitato l'apertura del negoziato. è competenza della Commissione perseguirlo con gli strumenti che ritiene più opportuni ai fini della escalation e non certo delle ritorsioni e delle contromisure".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza