Partono i lavori nel porto di
Livorno per il consolidamento della 'vasca di colmata', primo
step per la realizzazione della Darsena Europa. Il costo
complessivo dell'intervento è di oltre 24 milioni di euro. Lo
annuncia oggi in una nota l'Autorità di sistema portuale che,
dopo aver completato i test di prova per valutare il
compattamento dei sedimenti nell'area destinata a diventare
piazzale, è passata alla fase realizzativa, incaricando
dell'intervento il pool di imprese che a maggio del 2022 si è
aggiudicato i lavori di realizzazione delle dighe foranee e dei
dragaggi della maxi opera: il Rti guidato da Sidra, braccio del
colosso belga Deme, e composto dalla controllata Infrastructure
di Fincantieri, Sales e Fincosit.
"Da oggi la Darsena Europa è più vicina - ha dichiarato
Luciano Guerrieri, presidente dell'AdSP - dato che con la
consegna di questo appalto facciamo un altro sensibile passo in
avanti verso la realizzazione del secondo investimento portuale
più importante in Italia dopo quello della Diga di Genova".
L'appalto verrà suddiviso sostanzialmente in due parti: nella
prima verranno subito cantierati i lavori per il livellamento di
260mila mq di terreno. Si prevede che le attività si esauriscano
in 400 giorni naturali e consecutivi dal momento della consegna
del cantiere. Nel frattempo dovrebbe rientrare nella
disponibilità del Rti anche quella porzione di terrapieno oggi
non cantierabile perché già utilizzata per lo svolgimento di
altre attività: per questo lavoro aggiuntivo e opzionale si
prevede un costo complessivo di quasi 5 milioni di euro e 90
giorni naturali e consecutivi di lavori. "A breve - ha concluso
Guerrieri - già all'inizio della prossima settimana, dovremmo
essere in grado di consegnare la relazione alla Commissione di
Via. Speriamo di poter avere il pronunciamento finale entro fine
Estate. Dopodiché in tempi rapidi potremo andare alla consegna
dei lavori al mare".
Riproduzione riservata © Copyright ANSA