/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Armatori del Golfo di Napoli incontrano commissione Ue Trasporti

Armatori del Golfo di Napoli incontrano commissione Ue Trasporti

'Impegno del settore per un trasporto sempre più sostenibile'

NAPOLI, 26 luglio 2023, 19:38

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Salvaguardare e promuovere il ruolo strategico del trasporto marittimo quale infrastruttura essenziale per garantire la continuità territoriale, l'approvvigionamento delle merci, il turismo, la coesione economica e sociale delle isole tenendo conto delle specificità geografiche di ogni singolo territorio. Questa la richiesta degli armatori del golfo di Napoli alla Commissione Trasporti e Turismo del Parlamento europeo, guidata dalla presidente Karima Delli, in occasione di un incontro predisposto da Assarmatori a Ischia nell'ambito della visita della stessa Commissione nell'isola.
    A portare la voce dell'armamento, nel panel a bordo della motonave Medmar Giulia, erano presenti Maurizio Aponte, direttore Generale di Navigazione Libera del Golfo, Giuseppe Langella, amministratore delegato di Snav e Salvatore Lauro, presidente di Volaviamare.Tra i relatori anche Giulia d'Abundo, componente del consiglio di amministrazione di Medmar e Umberto Buono, Ad di Medmar, tutti accompagnati da Dario Bazargan, responsabile dell'ufficio di Bruxelles dell'associazione.
    "Con la Commissione Tran abbiamo intessuto da tempo un dialogo costante e produttivo", commenta il presidente di Assarmatori, Stefano Messina. Sul tema della sostenibilità ambientale, gli armatori del Golfo hanno illustrato agli europarlamentari gli investimenti già effettuati e quelli che sono programmati a breve per gli anni a venire. "Ischia ci ha fornito l'occasione - conclude Dario Bazargan - per ribadire l'impegno del comparto per lo sviluppo di un trasporto marittimo sempre più sostenibile e rispettoso dell'ambiente, ma al tempo stesso competitivo, ricordando l'esigenza di coniugare sostenibilità ambientale, sociale ed economica".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza