/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Federazione del mare, completata la squadra di governo

Federazione del mare, completata la squadra di governo

Albertoni, Giannini e Graziano nominati vicepresidenti

GENOVA, 18 dicembre 2023, 16:24

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

-     RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Dopo la nomina all'unanimità di Mario Mattioli alla presidenza per il prossimo triennio, il consiglio della Federazione del mare ha nominato i tre vicepresidenti che lo affiancheranno, i vicesegretari generali e i presidenti dei comitati che entreranno in carica dal primo gennaio 2024. I vicepresidenti sono Anton Francesco Albertoni (Confindustria Nautica), Luigi Giannini (Federpesca) e Claudio Graziano (Assonave). Laurence Martin, capo delle relazioni internazionali di Confitarma è stata confermata segretario generale della Federazione, e Giorgio Berlingieri (Aidim, associazione italiana di diritto marittimo), Alessandro Ferrari (Assiterminal, associazione terminalisti) e Lorenzo Paolizi (Angopi, associazione nazionale dei gruppi ormeggiatori) sono stati nominati vice-segretari nazionali. Infine il consiglio ha deciso la costituzione di comitati su temi specifici (transizione energetica e decarbonizzazione; semplificazione; geopolitica; capitale umano; inclusione, diversità e parità di genere) indicando i relativi presidenti. Infine è entrata a far parte della Federazione del mare anche Federchimica-Assogasliquidi, l'associazione nazionale che rappresenta le aziende che distribuiscono Gpl (gas di petrolio liquefatto) e Gnl (gas naturale liquefatto).
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza