/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Urso, 'la nautica gioca nella serie A del made in Italy'

Urso, 'la nautica gioca nella serie A del made in Italy'

Con arredo, automotive, alimentare, automazione

ROMA, 14 aprile 2025, 17:46

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Confindustria Nautica ha aperto i lavori della Giornata nazionale del Made in Italy, la cui inaugurazione si è tenuta a Brindisi alla presenza del Ministro Adolfo Urso.
    La conferenza sulla Blue economy ha visto gli interventi del vicepresidente di Confindustria Nautica, Alessandro Gianneschi, in rappresentanza del Presidente Saverio Cecchi, e del presidente de "I Saloni Nautici", Andrea Razeto, società interamente partecipata dall'Associazione nazionale di categoria che organizza il Salone Nautico Internazionale di Genova.
    "Nella mia prima esperienza governativa al Commercio estero erano identificati i pilastri del made in Italy nelle 4A" - ha ricordato il ministro Adolfo Urso -. "Nel programmare per la prima volta dopo 30 anni la politica industriale del Paese, il Libro bianco del made in Italy identifica altri sei settori che sono pienamente nella 'Serie A'. Alcuni di questi riguardano settori strategici pet l'Italia, come la Blue economy e la nautica da diporto".
    "Ringrazio fortemente il ministro Urso per il riconoscimento della forza del Settore, anche grazie all'intenso lavoro dell'Associazione nazionale di categoria" - gli ha fatto eco Alessandro Gianneschi che ha ricordato "la delicatezza con cui va trattato il tema dazi nel caso dei settori, come il nostro, dove l'Italia è leader mondiale assoluta, perché ovviamente la replica degli stessi da oltreoceano produce molte volte il danno inflitto".
    "Più in generale - ha concluso Gianneschi - "i settori di punta del Made in Italy vanno valorizzati per le loro specificità evitando, nel caso della nautica, l'applicazione sic et simpliciter di regole nate, pensate e tagliate su misura per la navigazione".
    "Della lunga e articolata filiera della nautica fa parte a pieno titolo il Salone Nautico Internazionale di Genova" - ha proseguito Andrea Razeto -. "Seconda fiera italiana in assoluto, dopo il Salone del Mobile"
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza