Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Amazon: quattro Pmi espongono ad Ambasciata Italia in Usa

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Amazon: quattro Pmi espongono ad Ambasciata Italia in Usa

In occasione festa della Repubblica con i 'Made in Italy Days'

ROMA, 03 giugno 2022, 17:17

Redazione ANSA

ANSACheck

Quattro Pmi italiane, che vendono con successo su Amazon, protagoniste ieri sera all'Ambasciata d'Italia a Washington con una esposizione dei loro prodotti per i circa mille ospiti presenti per le celebrazioni del 2 giugno.
    Mobili Fiver dal Friuli Venezia Giulia, Emilia Food Love dall'Emilia Romagna, Dalle Piane Cashmere dalla Toscana e Remo Sartori dalla Puglia, azienda che produce cravatte, foulard e accessori in seta, hanno avuto la possibilità di allestire la loro esposizione in Ambasciata grazie ai 'Made in Italy Days', iniziativa promossa da Amazon in collaborazione con la Farnesina e l'Agenzia Ice per valorizzare i migliaia di prodotti Made in Italy all'estero. "Amazon è fondamentale per crescere e svilupparsi all'estero, ci aiuta ad entrare nei mercati, a capire come funzionano", spiegano i quattro giovani imprenditori, sottolineando che si tratta anche "della vetrina più grande del mondo e ti semplifica la vita perché appena si parte rende tutto più semplice". E questa vetrina sul mondo ha spinto nell'ultimo anno il fatturato online delle quattro Pmi: si va dai 24 milioni di euro di Mobili Fiver ai 2,5 milioni di Dalle Piane Cashmere al milione di Emilia Food Love ai 70 mila euro di Remo Sartori.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza