/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Confcommercio segnala imprenditori esclusi da fondi Irfis

Confcommercio segnala imprenditori esclusi da fondi Irfis

PALERMO, 03 giugno 2022, 15:36

Redazione ANSA

ANSACheck

Sono diciotto i codici Ateco che Confcommercio Sicilia ha segnalato all'attenzione del governatore Nello Musumeci facendo riferimento ai bandi del cosiddetto Fondo Sicilia sostenuti dall'Irfis FinSicilia.
    "Questi codici Ateco - sottolinea in una nota il presidente regionale dell'organizzazione di categoria, Gianluca Manenti - non sono stati presi in considerazione e, dunque, gli imprenditori di riferimento non hanno avuto e non hanno la possibilità di accedere a finanziamenti agevolati a tasso zero in favore delle imprese con sede nella nostra isola, imprese danneggiate dall'emergenza epidemiologica da Covid-19".
    "Pur riconoscendo al Governo regionale grande attenzione nei confronti del sistema produttivo siciliano colpito dalla pandemia - continua ancora Manenti nella nota inviata per conoscenza anche all'assessore regionale al Bilancio, Gaetano Armao, all'assessore regionale alle Attività produttive, Mimmo Turano, e al presidente della commissione all'Ars Attività produttive, Orazio Ragusa - non posso non cogliere l'occasione per evidenziare alcune criticità che danno preoccupazione a molti nostri associati. Il momento, purtroppo, è ancora drammatico, molto si è fatto e una piccola luce si intravede in fondo al tunnel ma occorre dare una successiva accelerata alla ripresa economica e inserire i codici Ateco in questione all'interno dei bandi dell'Irfis, in modo che anche queste categorie possano parteciparvi, è fondamentale. Siamo sicuri che ci sarà un riscontro positivo da parte del Governo regionale anche perché soltanto attraverso un'azione sinergica si potrà riuscire a superare questo momento delicato in cui molte imprese continuano a rimanere sul filo".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza