/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Italtel: Cisl, inaccettabile nuova procedura di Cig

Italtel: Cisl, inaccettabile nuova procedura di Cig

PALERMO, 24 giugno 2022, 16:59

Redazione ANSA

ANSACheck

"Abbiamo appreso che è intenzione dell'azienda aprire una nuova procedura di cassa integrazione per 8 mesi e un ulteriore esubero di 200 unità, di cui 150 già previsti precedentemente dal piano concordatario. Per noi questa è una richiesta irricevibile, non siamo disponibili a intraprendere nessuna discussione in questo senso, senza garanzie e certezze sul futuro dei lavoratori e senza prospettive serie di sviluppo che riguardano la società e il sito di Carini". Lo dicono Antonio Nobile segretario generale Fim Cisl Palermo Trapani e Agostino Ciuffoli Rsu Fim Cisl dopo l'incontro che si è tenuto ieri in video conferenza con il Ministero dello Sviluppo economico sulla vertenza Italtel.
    "È inconcepibile - spiegano - come le scelte industriali portate avanti negli ultimi anni da parte di Italtel non abbiano ancora portato dei risultati operativi. Da troppi anni a pagarne le conseguenze sono soltanto i lavoratori. Ci aspettavamo che l'ingresso della nuova compagine societaria (Gruppo PSC, Fondo Clessidra e TIM), avrebbe portato a un rilancio vero di Italtel.
    Ci aspettavamo che fosse chiaro quali fossero gli obiettivi, che per noi devono rimanere rilancio e crescita".
    La Fim aggiunge: "La notizia di PSC in concordato, pur non mettendo a rischio Italtel in questo momento, ci preoccupa perché investimenti e prospettive sono dettati anche dalla proprietà di cui il gruppo PSC è il maggiore azionista. I piani industriali non possono prevedere soltanto esuberi e tagli.
    Siamo disposti al confronto, ma su altre basi, che prevedano investimenti su tecnologia e risorse umane".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza