/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Carta: Cgil, rischio Cig in Veneto nonostante molti ordini

Carta: Cgil, rischio Cig in Veneto nonostante molti ordini

VENEZIA, 23 agosto 2022, 15:37

Redazione ANSA

ANSACheck

"Nelle fabbriche si comincia a parlare di cassa Integrazione ed è paradossale, visto che gli ordinativi non mancano". La prospettiva è delineata da Nicola Atalmi, segretario della Slc - Cgil del Veneto, in relazione ai rischi di mancata produzione delle aziende della carta in Veneto a causa di costi energetici che annullano i margini e che dunque renderebbero antieconomica la produzione.
    "In questi giorni - prosegue Atalmi - stiamo raccogliendo segnali molto preoccupanti da aziende importanti e solide, che si trovano nella situazione di avere tanti ordini e opportunità di produzione, ma temono che alla riapertura il costo dell'energia si rivelerà insostenibile. Quella della carta in Veneto è una filiera che conta oltre 27 mila addetti impiegati in aziende leader nazionali come Burgo, Progest, Smurfit Kappa, Fedrigoni, Favini, Grafica Veneta, oltre a importanti realtà locali".
    Il leader della Slc veneta invoca "un intervento legislativo per permettere l'utilizzo della Cig anche nel caso difficoltà di approvvigionamento di risorse energetiche a prezzi compatibili con il mercato di sbocco, fattispecie - conclude - attualmente però non prevista".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza