/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Elezioni: Confindustria, azioni immediate contro la crisi

Elezioni: Confindustria, azioni immediate contro la crisi

"Chi governerà dia stabilità" chiede Briziarelli ai candidati

PERUGIA, 21 settembre 2022, 16:34

Redazione ANSA

ANSACheck

"Occorrono iniziative immediate per scongiurare una crisi senza precedenti sul piano economico e sociale e, contestualmente, soluzioni strutturali a medio e lungo termine": è quanto ha sottolineato il presidente di Confindustria Umbria Vincenzo Briziarelli nell'incontro con alcuni dei candidati alle elezioni politiche. "Chi vincerà le elezioni sarà chiamato a risolvere problemi molto complessi: chiediamo quindi a chi ci governerà di dare stabilità al Paese, attraverso interventi che non siano solo momentanei e di fare fronte comune per sensibilizzare le istituzioni europee in particolare per quanto riguarda il tetto al prezzo del gas", ha aggiunto.
    All'iniziativa - è detto in un comunicato di Confindustria - sono intervenuti Anna Ascani (Partito democratico), Virginio Caparvi (Lega), Giacomo Leonelli (Azione e Italia Viva), Raffaele Nevi (Forza Italia), Federico Pasculli (M5s) ed Emanuele Prisco (Fratelli d'Italia) che hanno risposto con tempi contingentati. Caro energia, famiglie e imprese, bonus edilizia, Pnrr, politiche attive del lavoro e rapporti con la pubblica amministrazione i temi al centro del dibattito, moderato dal direttore di Umbria Tv Giacomo Marinelli Andreoli.
    In particolare, ai candidati sono state sottoposte le questioni che più stanno a cuore al mondo produttivo e di più stringente attualità a partire dall'aumento dei costi di gas, energia e materie prime, all'impiego delle risorse del Pnrr, alla velocizzazione dei tempi per le procedure amministrative e autorizzative per l'attività di impresa e, più in generale, alle politiche di sviluppo economico del territorio umbro.
    "Per noi è fondamentale che la politica e le imprese stabiliscano un dialogo costante - ha detto ancora Briziarelli -, soprattutto in vista dell'adozione di provvedimenti strategici e di forte impatto per la nostra comunità.
    L'emergenza energetica sta mettendo in evidenza che l'Italia è uno dei Paesi che sta soffrendo di più questa situazione".
   
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza