/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Fisco:Minenna,Adm stima 140mld di entrate 2022, +30% su 2021

Fisco:Minenna,Adm stima 140mld di entrate 2022, +30% su 2021

Record assoluto nella storia dell'Agenzia

ROMA, 26 ottobre 2022, 10:41

Redazione ANSA

ANSACheck

Nel 2021 l'Agenzia delle Dogane e Monopoli "ha potuto assicurare alle casse dello Stato Entrate per 73 miliardi di euro, in crescita di circa il 16% rispetto al 2020" e "risultati eccellenti sono stati conseguiti, ad esempio, nel settore del Gioco Pubblico dove l'innalzamento dei livelli di controllo e dell'azione di contrasto all'illegalità" ha reso possibile "un cospicuo aumento della raccolta. Secondo stime preliminari, nel 2022 tale aumento dovrebbe attestarsi intorno al 30%, per un controvalore complessivo di circa 135-140 miliardi di euro, record assoluto nella storia dell'Agenzia". Lo afferma il direttore generale dell'Agenzia delle Dogane, Marcello Minenna nel suo intervento alla presentazione del Libro blu.
    "Analogamente, nel settore della fiscalità energetica, l'azione di vigilanza sui depositi attuata da fine 2020 tramite il sistema e-DAS ed il nulla osta di ADM alle volture delle autorizzazioni amministrative - aggiunge - ha consentito un recupero, nel 2021, di oltre 1 miliardo di euro, come attestato dalla riduzione dei trasferimenti di carburanti con tragitti antieconomici, dalla UE verso l'Italia".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza