/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

A Milano master 'Made in Italy-Modello Digitale Italiano'

A Milano master 'Made in Italy-Modello Digitale Italiano'

Iniziativa Accademia di Comunicazione per neo laureati

MILANO, 04 novembre 2022, 15:53

Redazione ANSA

ANSACheck

Fondazione Accademia di Comunicazione di Milano inaugura la stagione della formazione con il primo master 'Made in Italy - Modello Digitale Italiano', destinato ai neo laureati e con un approccio pragmatico alla classe dirigente di Istituzioni e aziende.
    Il professor Michelangelo Tagliaferri, presidente della Fondazione Accademia di Comunicazione, ha chiamato a redigere il progetto del master Pier Domenico Garrone, fondatore de Il Comunicatore Italiano.
    "Intendiamo contribuire a colmare con il master Modello Digitale Italiano del Made in Italy il gap culturale misurato come molto scarso nelle competenze italiane dalla Commissione Europea che da troppi anni classifica il nostro Paese agli ultimi posti con l'indice Digital Economy and Society Index - spiega Tagliaferri -. Lo facciamo investendo in un percorso formativo dove si affrontano i temi reali della Comunicazione con il metodo 'scuola - bottega' che ci distingue sul mercato internazionale con il 100% di occupati. La presenza di testimonianze delle Istituzioni, dell'Editoria, dell'Economia, dell'Arte grazie al format in digitale e in presenza, nella storica sede milanese di via Savona, permetterà dal prossimo marzo di creare la prima editoria contemporanea della Comunicazione, totalmente italiana, dedicata al Made in Italy".
   
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza