/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Pensioni: Billi, possibile unificare i contributi nei Paesi Ue

Pensioni: Billi, possibile unificare i contributi nei Paesi Ue

Il deputato leghista: 'chi vive all'estero si iscriva all'Aire'

ROMA, 24 luglio 2023, 15:24

Redazione ANSA

ANSACheck

Unificare i contibuti nei Paesi dell'Unione Europa è possibile.

Questo è stato uno dei temi al centro della conferenza stampa sul diritto del lavoro all'estero, organizzata da Simone Billi, deputato Lega della Circoscrizione Estero-Europa e capogruppo in Commissione Esteri della Lega, insieme a due avvocati del gruppo di consulenza Mazars, Matteo Pollaroli e Chiara Favaloro.

Oltre a questo si è discusso anche dell'importanza dell'iscrizione all'Aire e dello smart working.
    "Oggi abbiamo discusso di smart working per gli italiani, sia che lavorano all'estero e che lo fanno in parte in Italia, sia per gli italiani che possono farlo dall'estero su Paesi diversi.
    Atre questioni - ha spiegato Simone Billi - sono quelle legate alla previdenza, e quindi al sistema pensionistico, come riuscire a far unificare i contributi in vari Paesi europei.
    Oggi abbiamo chiarito che è possibile farlo in funzione chiaramente della legislazione del Paese dove una persona risiede e lavora, in funzione anche del caso specifico. Abbiamo parlato anche dell'obbligatorietà dell'Aire - ha sottolineato il leghista - in quanto è obbligatoria per legge ma non prevede delle sanzioni specifiche. Io metto sempre in guardia gli italiani che me lo chiedono. Il rischio è che si debba pagare la doppia imposizione fiscale, sia nel Paese in cui si lavora sia in Italia, perché se non si è iscritti all'Aire l'agenzia delle entrate può scoprire la persona che lavora all'estero che non è iscritta e chiedere il pagamento delle tasse non solo nel paese di residenza, ma anche in Italia. Quindi è un grosso rischio che un italiano all'estero non deve correre e quindi l'iscrizione all'Aire deve essere effettuata al più presto".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza