Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Fondo Italiano, con Fitec II 137 milioni alle Pmi tecnologiche

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Fondo Italiano, con Fitec II 137 milioni alle Pmi tecnologiche

Primo closing del nuovo Fondo Tecnologia e Crescita

MILANO, 26 luglio 2023, 15:03

Redazione ANSA

ANSACheck

Fondo Italiano d'investimento Sgr ha concluso il primo closing della raccolta del secondo Fondo Italiano Tecnologia e Crescita (Fitec II) per oltre 137 milioni di euro. Il fondo, dedicato a imprese ad alta crescita e contenuto tecnologico, è stato istituito sei mesi fa ed ha già superato la dimensione del fondo precedente (Fitec). Con una dimensione target di 250 milioni di euro, Fitec II punta "a sostenere i piani di sviluppo delle Pmi italiane, con particolare focus su quelle attive nei settori It e digitalizzazione, innovazione industriale, tecnologie per la gestione della transizione energetica e dell'ambiente", si legge in una nota. Le attività del fondo si concentreranno sui piani di crescita e di sviluppo delle aziende, siano essi per linee interne o tramite processi di M&A (fusione e acquisizione).
    "Dopo il lancio del fondo dedicato all'agri-food e del fondo di fondi sull'impact investing, a soli sei mesi dalla sua istituzione, il fondo Fitec II giunge al primo closing con un ammontare già superiore alla dimensione finale del precedente fondo Fitec - afferma l'amministratore delegato di Fondo Italiano d'Investimento, Davide Bertone -. Un risultato che va nella direzione del percorso di sviluppo impostato con l'approvazione del Piano Industriale 2022-2025 di Fondo Italiano, con l'obiettivo di portare a 4 miliardi di euro il capitale dedicato a progetti di crescita delle aziende del nostro Paese". Nata nel 2010 su iniziativa del Mef, Fondo Italiano d'Investimento Sgr, è la società di gestione del risparmio nata nel 2010 su iniziative del Mef e partecipata da Cdp Equity che ne detiene la maggioranza, accanto a banche e istituzioni italiane
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza