Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Da Camera Commercio Romagna 250mila euro ai comuni montani

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Da Camera Commercio Romagna 250mila euro ai comuni montani

stanziati dalla Camera di commercio della Romagna

FORLI, 31 ottobre 2023, 16:36

Redazione ANSA

ANSACheck

La Camera di commercio della Romagna ha stanziato 280.000 euro destinati al progetto "Per la montagna", rivolto ai comuni montani delle province di Forlì-Cesena e Rimini, finalizzati ad azioni, iniziative ed eventi volti a favorire una maggiore attrattività dei territori.
    Lo scopo è di stimolare e promuovere l'elaborazione di nuovi progetti, eventi o iniziative per incrementare l'attrattività dei territori dei singoli comuni.
    I comuni montani interessati potranno presentare un programma di eventi e iniziative da realizzare sui loro territori di competenza e l'importo del sostegno economico potrà arrivare ad un massimo di12.000 euro.

Nel caso in cui a presentare progetti integrati per più territori comunali fossero le Unioni di comuni i contributi concessi potranno arrivare ad un massimo di 25.000 euro.

Progetti, eventi e iniziative dovranno essere realizzati nel periodo che va dal 1novembre 2023 - 30 aprile 2024.
    "Chi vive nei territori delle aree interne come quelle delle province di Forlì-Cesena e Rimini - commenta il presidente camerale, Carlo Battistini - si scontra quotidianamente con difficoltà legate alla mobilità, alla scarsità di servizi e, soprattutto, con limitate opportunità lavorative, che inducono la parte professionalmente attiva della popolazione a spostarsi verso i centri urbani. Chi resta, invece, è costretto a fronteggiare anche la carenza di servizi a supporto dell'avvio e del consolidamento delle attività imprenditoriali. Le attività commerciali dei centri storici soffrono in modo particolare; l'età media di questi piccoli imprenditori è elevata e il ricambio generazionale è sempre più difficoltoso. Da tutto ciò è nata l'esigenza di un intervento specifico per la montagna per dare maggiore sostegno alle attività imprenditoriali e alla loro redditività".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza