"Con molto piacere partecipo oggi
alla presentazione del rendiconto regionale dell'Inps. Si tratta
di un evento di grande interesse per noi istituzioni, poiché è
un momento di confronto utile sui dati relativi alla nostra
società, soprattutto per quanto riguarda aspetti strategici,
come il mercato del lavoro e il panorama sociodemografico. Per
questi motivi, ringrazio gli organizzatori dell'iniziativa
odierna, a partire dal direttore regionale dell'Inps, Vincenzo
Damato e la Dottoressa Minerva, direttrice del coordinamento
metropolitano di Roma".
Così il presidente del consiglio regionale del Lazio, Antonello
Aurigemma, intervenendo durante la presentazione del rendiconto
regionale dell'Inps, ad Anagni.
"Occasioni come queste - aggiunge Aurigemma - sono di grande
rilevanza, perché in questi ultimi anni ci sono stati eventi che
hanno cambiato le nostre vite, come la crisi pandemica prima,
poi quella energetica, ora l'emergenza climatica e l'aumento del
costo del denaro.
Ritengo che ci sia la necessità di portare avanti una
collaborazione sinergica su tematiche molto sentite dalla
cittadinanza: per questo penso che l'idea di un osservatorio,
con cadenza mensile, sia giusta e utile, perché in questo modo,
avendo la situazione sotto controllo, potremmo lavorare per
fornire risposte concrete in tempi rapidi - sottolinea Aurigemma
-. Servono misure veloci alle esigenze delle persone,
soprattutto per tutte quelle più fragili, pensiamo ai cittadini
che chiedono il riconoscimento di una pensione di invalidità. E
al fine di cercare di ridurre i tempi, è necessario mantenere un
confronto costante, proprio perché serve prontezza
nell'affrontare quelle criticità che riguardano i cittadini, in
particolar modo le fasce più anziane. Noi come consiglio
regionale, garantiremo sempre il massimo supporto, per discutere
al fine di trovare soluzioni mirate alle istanze delle persone".
Riproduzione riservata © Copyright ANSA