Domani, venerdì 24 novembre, in
occasione della "Giornata Internazionale per l'eliminazione
della violenza contro le donne", l'INPS realizzerà, su tutto il
territorio nazionale, delle significative iniziative di sostegno
e di sensibilizzazione alla lotta contro la violenza sulle
donne, promosse anche dal Comitato Unico di Garanzia
dell'Istituto.
Le sedi INPS di Avellino, Benevento, Caserta e Salerno, in linea
con la campagna nazionale, dalle ore 10.00 alle ore 12.00 di
venerdì 24 novembre, riserveranno uno "sportello rosa" presso
gli Uffici Relazioni con il Pubblico del territorio, offrendo un
servizio di prima accoglienza che garantirà una priorità alle
utenti che necessitano di informazioni su prestazioni e percorsi
di protezione.
Nei locali degli URP sarà anche distribuita la "Guida in 7 passi
per donne vittime di violenza di genere", uno strumento,
realizzato dall'INPS, con l'obiettivo di far conoscere le tutele
e i servizi che l'Istituto può offrire alle donne vittime di
stalking, violenza e altri abusi.
Inoltre, verrà esposta simbolicamente la locandina "Posto
occupato", per riservare idealmente il posto che avrebbe potuto
occupare una delle numerose vittime, e quella del numero verde
1522 di pubblica utilità, per la denuncia immediata di abusi e
violenze.
Accanto alle iniziative diffuse a livello nazionale, verranno
realizzati ulteriori eventi a livello territoriale.
La Direzione provinciale di Caserta, alla presenza di
professionisti e di una rappresentanza di studenti delle scuole
medie superiori, nella stessa giornata, ha organizzato un
dibattitto con la presentazione di letture e monologhi
interpretati dal personale dell'Istituto.
In continuità con le iniziative organizzate dalla Direzione
regionale, la sede provinciale di Avellino, ha sottoscritto
Accordi di Collaborazione con i Centri Antiviolenza "La Goccia"
(Cooperativa sociale) e "Demetra è Donna" (società cooperativa
sociale) che operano nell'ambito sociale sostenendo ed
accompagnando, in un percorso di fuoriuscita dalla violenza,
quanti vivono particolari fragilità.
Anche la sede di Salerno siglerà un accordo di collaborazione
con l'Associazione Spazio Donna- Salerno, centro antiviolenza
Linea Rosa, la cui finalità è quella di agevolare l'accesso a
forme di consulenza personalizzate sulle prestazioni erogate da
INPS di cui le donne vittime di stalking, violenza e abusi
possono beneficiare.
Infine, nella giornata di venerdì 24, dalle ore 9.30, presso la
Direzione regionale Campania si svolgerà un incontro di
approfondimento e sensibilizzazione sul tema con la
partecipazione delle Istituzioni e di una rappresentanza delle
scuole superiori.
L'evento sarà accompagnato dall'allestimento, nel cortile del
palazzo D'Aquino di Caramanico, che sarà aperto al pubblico, di
un'esposizione di opere evocative sul tema, intitolata «The
Cage», curata da Francesca Cantiello della Direzione regionale
Campania e da opere provenienti dal Liceo Artistico di Napoli in
cooperazione con l'Associazione Culturale Amici del LAN.
La mostra sarà integrata con il toccante contributo emotivo
delle «Voci narranti» di Antonella Stefanucci e delle allieve
del corso di recitazione di CinemaFiction.
Come simbolo di una sentita adesione all'iniziativa di
sensibilizzazione e di impegno, il personale della sede
indosserà un nastro rosso.
Per mantenere vive consapevolezza e memoria, la sede regionale
dell'INPS Campania, le quattro sedi provinciali e le tre Agenzie
complesse, illumineranno di rosso le proprie facciate esterne.
Riproduzione riservata © Copyright ANSA