/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Annibali,per lotta a violenza donne servono strumenti di welfare

Annibali,per lotta a violenza donne servono strumenti di welfare

'Donne, uscite dal microcosmo e raccontate la vostra storia'

NAPOLI, 02 dicembre 2023, 13:17

Redazione ANSA

ANSACheck

Fu sfregiata, su mandato del suo ex, ed oggi Lucia Annibali si rivolge alle donne. A loro dice "di aprirsi, raccontare la loro storia, di uscire dal pericoloso microcosmo" ma chiama in causa anche quanto si sta facendo per combattere la violenza sulle donne e sottolinea che "ci vogliono interventi che sappiano guardare a 360 gradi". "Sono tante le azioni da mettere in campo, non solo lo strumento penale e penalistico ma anche strumenti di welfare", dice a Napoli alla giornata de Il Riformista.
    "Il Governo ha fatto questa nuova proposta di legge che si occupa di una parte, di rafforzare la tutela delle vittime e quindi interviene sulla parte della denuncia e del procedimento penale. Questo è un pezzetto ma serve tanto altro - spiega - innanzitutto un investimento sul piano di risorse economiche, serve la prevenzione, l'educazione nelle scuole ma anche occuparsi più in generale della struttura della società, della sua organizzazione se è vero che anche oggi le donne vivono una discriminazione di genere in merito alla retribuzione, ad esempio".
    "Alle donne dico di aprirsi, di confidarsi, di raccontare la loro storia, quanto stanno vivendo, di uscire da un microcosmo pericoloso - conclude - ed è importante incontrare persone che siano adeguate a raccogliere questi racconti".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza