/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Giani incontra delegazione di cooperative sociali di Legacoop

Giani incontra delegazione di cooperative sociali di Legacoop

(v. 'Legacoop: presidio a Firenze...' delle 17.19 circa)

FIRENZE, 04 dicembre 2023, 20:18

Redazione ANSA

ANSACheck

Oggi pomeriggio il presidente della Toscana Eugenio Giani ha incontrato una delegazione di lavoratori di cooperative aderenti a Legacoop che, ricorda una nota, si sono riunite sotto la sede della presidenza regionale "in difesa delle coop e per chiedere la tutela del potere di acquisto dei soci lavoratori. In piazza Duomo si sono dati appuntamento i lavoratori di cooperative sociali che gestiscono servizi sociosanitari ed educativi, di produzione e servizi, culturali e forestali".
    "Il governo nazionale - ha detto il presidente Giani - deve ascoltare la voce del mondo delle cooperative sociali, una realtà importante per il Paese e che sta oggi vivendo un momento di particolare difficoltà. La situazione economica, con l'effetto degli aumenti dei costi, a cominciare da quelli dell'energia, incide pesantemente nell'ambito di appalti e subappalti. Per questo diventa fondamentale mettere in campo ogni strumento per tutelare la qualità del lavoro e per garantire stipendi adeguati al costo della vita per i soci lavoratori".
    "La Regione - ha sottolineato Giani - farà la sua parte, agendo soprattutto sulla attività di controllo degli appalti: sia su quelli di diretta pertinenza regionale che su quelli delle aziende partecipate e delle centrali di acquisto di beni e servizi".
    Insieme a Giani c'erano l'assessore al sociale Serena Spinelli, il presidente della commissione sanità e politiche sociali Enrico Sostegni, i consiglieri regionali Massimiliano Pescini e Fausto Merlotti; mentre per Legacoop il presidente nazionale Simone Gamberini, quello regionale Roberto Negrini, accompagnato dalla vicepresidente regionale Irene Mangani e dai responsabili delle cooperative sociali e di produzione e servizi Assunta Astorino e Ivan Ferrucci.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza