/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Legacoop: presidio a Firenze, adeguare tariffe appalti a costi

Legacoop: presidio a Firenze, adeguare tariffe appalti a costi

In piazza coop sociali, educativi, servizi, culturali, forestali

FIRENZE, 04 dicembre 2023, 17:20

Redazione ANSA

ANSACheck

Il riconoscimento dell'aumento dei costi, più risorse per garantire i rinnovi contrattuali e la fine delle gare d'appalto al massimo ribasso: è quanto chiedono le cooperative aderenti a Legacoop Toscana, oggi in presidio davanti alla sede della Regione Toscana a Firenze. L'iniziativa, a cui hanno partecipato alcune decine di lavoratori al grido di 'Non sulla nostra pelle', è stato organizzato da Legacoop Toscana per chiedere la tutela del potere di acquisto dei soci lavoratori. In particolare, a scendere in piazza sono state le coop sociali che gestiscono servizi sociosanitari ed educativi, le coop di produzione e servizi, ma anche le cooperative culturali e forestali. Universo che conta complessivamente 550 realtà, 25 mila occupati e 1,4 miliardi di valore della produzione.
    "Le cooperative non ce la fanno più - dice il presidente di Legacoop Toscana Roberto Negrini -. Negli ultimi due anni il costo della vita è aumentato del 13% e i soci lavoratori hanno visto diminuire in maniera inesorabile il proprio salario reale, diventando sempre più poveri. Per salvaguardare il potere d'acquisto dei soci lavoratori e garantire loro rinnovi contrattuali sufficienti chiediamo che le tariffe degli appalti siano automaticamente adeguate all'aumento del costo del lavoro".
    Alla protesta hanno partecipato circa 70 cooperative di Legacoop e alcune centinaia di lavoratori.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza