/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Confcooperative, salario minimo? 'Siamo per quello giusto'

Confcooperative, salario minimo? 'Siamo per quello giusto'

Stronati, ci auguriamo confronto costante con ministro Salvini

MILANO, 11 dicembre 2023, 13:00

Redazione ANSA

ANSACheck

"In un periodo come quello attuale nel quale si discute di salario minimo è indispensabile parlare di salari giusti". Lo sostiene il presidente di Confcooperative Massimo Stronati, che ha parlato a margine dell'iniziativa, 'Dall'Appalto al Salario' organizzata a Palazzo Pirelli, sede del Consiglio Regionale della Lombardia, in collaborazione con il vicepresidente del consiglio regionale Giacomo Cosentino.
    "E' dunque ineludibile - aggiunge - considerare il ruolo che svolge e può svolgere il committente, in particolare quello pubblico, nel processo di formazione dei salari". "Senza questo coinvolgimento - spiega - in alcuni settori, come quello dei servizi, si rischia di parlare del nulla e da questo punto di vista certamente il nuovo codice dei contratti, così come impostato dal legislatore, può rappresentare una svolta importante".
    "E' stato per noi molto importante ricevere il messaggio del ministro dei Trasporti e delle Infrastrutture Matteo Salvini - commenta - con cui ci auguriamo di poter sviluppare un confronto costante su tanti temi di interesse per le nostre imprese associate e siamo orgogliosi che nel messaggio il ministro abbia riconosciuto la cooperazione di lavoro e servizi quale interlocutore affidabile e credibile". "Tale intervento - conclude - ha per noi un importante significato, poiché siamo convinti che non sia più rinviabile investire in una politica strategica di qualificazione degli acquisti pubblici".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza