/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Bcc detengono il 29% degli sportelli bancari nelle Marche

Bcc detengono il 29% degli sportelli bancari nelle Marche

Di Foglio: "4,9 miliardi di euro Impieghi lordi a dicembre 2023"

ANCONA, 05 marzo 2024, 18:41

Redazione ANSA

ANSACheck

Le Bcc (Banche di credito cooperativo) associate alla Federazione marchigiana del Credito aderiscono alla capogruppo Iccrea spa che rappresenta il quarto gruppo bancario nazionale alla quale è attribuita per legge la direzione e il coordinamento delle Bcc stesse. Ad oggi le Bcc detengono il 29% degli sportelli bancari operanti nelle Marche (era il 18% a dicembre 2015).
    "È bene sottolineare alcuni elementi che riguardano il Credito Cooperativo: 14 Bcc sono presenti su tutto il territorio regionale con i loro 192 sportelli in 105 comuni (su 166 bancati) e in 21 comuni della regione, le Bcc sono l'unica presenza bancaria", commenta il direttore generale della Federazione regionale marchigiana delle Bcc, Ennio Di Foglio.
    Gli impieghi lordi (i finanziamenti erogati ai marchigiani) ammontano, a dicembre del 2023, a 4,9 miliardi, nell'ultimo trimestre la quota delle Bcc nel mercato degli impieghi è salito al 16,2 miliardi, i mutui a 4,2, i depositi alla clientela a 7,4 miliardi, la raccolta indiretta ammonta a 1,5 miliardi di euro.
    La somma degli utili è di 108 milioni. I soci delle Bcc "sono i soli proprietari della Banca e si dovrebbe proteggere questi cittadini che non avendo la ripartizione degli utili della banca stessa, li vedono reinvestiti sul territorio guidati da 3 elementi fondamentali di una mutualità bancaria efficace che: Reinveste nel territorio il risparmio su cui è stato raccolto (il 95% degli impieghi deve essere erogato nell'area di competenza); Sostiene le imprese nelle fasi di crisi economica (funzione anticiclica); Contribuisce a ridurre le disuguaglianze di reddito", conclude Di Foglio.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza