Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Da Confesercenti Toscana e Comfidi un fondo da 10 milioni

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Da Confesercenti Toscana e Comfidi un fondo da 10 milioni

Gronchi: 'Per imprese in modalità all inclusive'

FIRENZE, 18 marzo 2024, 18:14

Redazione ANSA

ANSACheck

Confesercenti Toscana e Italia Comfidi stanziano un fondo di 10 milioni di euro per le imprese.
    Lo ha annunciato Nico Gronchi, presidente di Confesercenti Toscana, al convegno 'Credito 2.0, prospettive di crescita dell'economia toscana e l'innovazione del credito', oggi a Firenze.
    "Da oggi - ha detto Gronchi - mettiamo a disposizione delle imprese toscane questi 10 milioni in un modo completamente nuovo: una sorta di pacchetto 'all inclusive' per cui, insieme all'azienda, costruiremo il fabbisogno finanziario, il rating, il business plan, l'istruttoria, la dimensione e il costo della garanzia, servizi e tasso di interesse e, infine, erogheremo il taglio del finanziamento adeguato, fino a 200 mila euro". In Toscana, ha ricordato Confesercenti Toscana, operano 23 banche (con oltre 1500 sportelli), due dei principali confidi vigilati del Paese e una serie di soggetti di carattere parabancario. "Le condizioni che abbiamo di fronte non si ripeteranno mai più - ha aggiunto Gronchi - abbiamo a disposizione le risorse del Pnrr, il più potente piano di investimenti che l'Europa ha messo in campo dal dopoguerra a oggi, e abbiamo a disposizione le risorse della programmazione Europea. Oltre 2 miliardi di risorse che stanno arrivando in Toscana in questi anni. Ognuno deve fare la propria parte e per quanto ci riguarda, come Confesercenti, abbiamo investito sul credito a livello nazionale in maniera massiccia, facendolo diventare uno degli asset e delle leve più importanti nel sostegno alle imprese".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza