Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Abi, da Fondo garanzia nelle Marche oltre 1,6 miliardi nel 2023

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Abi, da Fondo garanzia nelle Marche oltre 1,6 miliardi nel 2023

Commissione regionale, da Fondo Pmi 9.960 operazioni registrate

ANCONA, 20 marzo 2024, 18:47

Redazione ANSA

ANSACheck

E' "fondamentale il ricorso ai sistemi di garanzia che vede le banche stesse principali strumenti di trasmissione delle risorse a disposizione": in questo senso, "i dati più recenti relativi al 2023 confermano l'estrema utilità del Fondo Pmi che nelle Marche ha registrato 9.960 operazioni, attivando oltre 1,6 miliardi di euro di nuovi finanziamenti con particolare riferimento a fabbricazioni di articoli in pelle e simili; coltivazioni agricole e produzione di prodotti animali; industrie alimentari; fabbricazione di articoli in gomma e materie plastiche; fabbricazione di mobili; commercio all'ingrosso e al dettaglio; fabbricazione di prodotti in metallo; costruzione di edifici; trasporto terrestre; attività dei servizi di ristorazione. Lo scrive l'Abi Marche in occasione dell'incontro della Commissione regionale con al centro dell'agenda "il quadro economico del territorio e del credito; le risorse del Fondo garanzia Pmi; il tema sportelli bancari".
    "Rafforzare ulteriormente la collaborazione tra le banche del territorio e tutte le parti economiche e istituzionali - ha detto Giuseppe Marco Litta, presidente della Commissione regionale Abi Marche - per ottimizzare la gestione degli strumenti agevolativi e veicolare la liquidità alle imprese in modo corretto e tempestivo".
    Nella riunione della Commissione si è fatto il punto sul quadro economico del territorio e del credito evidenziando, in particolare, l'opportunità rappresentata dal Fondo di Garanzia per le Pmi "strumento fondamentale di politica economica per favorire ulteriormente l'accesso al credito delle imprese. La recente riforma del Fondo, peraltro, - si è sottolineato - può contribuire ad una nuova fase di ripresa attraverso una semplificazione nel processo di domanda, concessione e gestione della garanzia per i soggetti richiedenti".
    Per quanto riguarda le banche, secondo i dati ufficiali più recenti (settembre 2023), "nelle Marche gli impieghi al settore produttivo (imprese e famiglie produttrici) risultavano pari a 16 miliardi di euro, mentre quelli alle famiglie consumatrici a 13,2 miliardi di euro".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza