Al via una collaborazione tra Inail e
Rai finalizzata all'ideazione e alla diffusione di iniziative
congiunte di comunicazione, divulgazione e sensibilizzazione sui
temi della cultura della salute e sicurezza nei luoghi di
lavoro, allo scopo di contrastare l'incremento del fenomeno
infortunistico e l'aumento delle malattie professionali.
E' l'obiettivo del protocollo sottoscritto dal presidente
dell'Inail, Fabrizio D'Ascenzo, e dal direttore Canone, Beni
artistici e Accordi istituzionali della Rai, Roberto Ferrara,
alla presenza del direttore generale dell'Istituto, Marcello
Fiori.
L'intesa di durata triennale, spiega l'Inail, prevede in
particolare l'individuazione delle soluzioni radiotelevisive,
multimediali e tecnologiche e degli strumenti editoriali più
idonei per favorire l'informazione sulle prestazioni e i servizi
erogati dall'Istituto e agevolare la diffusione delle attività
finalizzate al pieno recupero dell'integrità psico-fisica degli
assistiti, mediante l'erogazione di prestazioni sanitarie e
protesico-riabilitative, e dei servizi di reinserimento sociale
e lavorativo destinati alle persone con disabilità da lavoro.
Le attività operative, coordinate e monitorate da un
Comitato paritetico composto da rappresentanti dei due enti,
saranno definite con successivi accordi attuativi.
"La collaborazione avviata con un partner autorevole come la
Rai - sottolinea D'Ascenzo - è molto importante perché destinata
a rendere ancora più efficaci e capillari le numerose iniziative
di informazione e formazione promosse dall'Inail su un tema
fondamentale come quello della prevenzione dei rischi
lavorativi". Questo accordo, prosegue il presidente
dell'Istituto, "ci consentirà di rafforzare ulteriormente la
nostra strategia di comunicazione, che negli ultimi anni è stata
caratterizzata da un significativo ampliamento dell'offerta
informativa".
Riproduzione riservata © Copyright ANSA