/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Da Bcc Iccrea 1 miliardo per la Transizione 5.0

Da Bcc Iccrea 1 miliardo per la Transizione 5.0

Sosterrà gli investimenti delle imprese che innovano

ROMA, 05 agosto 2024, 15:31

Redazione ANSA

ANSACheck

Al via il supporto alle imprese clienti delle banche del gruppo Bcc Iccrea nell'ambito del piano Transizione 5.0, promosso dal ministero delle Imprese e del made in Italy per sostenere l'evoluzione delle aziende verso servizi innovativi e, più generale, a beneficio dello sviluppo dell'economia nell'ottica della transizione digitale e sostenibile.
    Nel dettaglio, viene messo a disposizione un plafond di 1 miliardo di euro per gli investimenti delle imprese clienti delle 114 Bcc del gruppo sui loro territori e offerto attraverso la capogruppo Iccrea per i finanziamenti tradizionali e Bcc Leasing per la locazione strumentale. A questo si aggiunge l'estensione dell'accordo con il partner gruppo Finservice, leader in Italia nella consulenza in servizi strategici, finanziari e del credito agevolato per le imprese, che già opera da maggio 2020 a fianco di Gruppo BCC Iccrea sul fronte dell'accesso alle risorse del Pnrr. Finservice consentirà alle Pmi di essere accompagnate ai benefici, soprattutto fiscali, del piano Transizione 5.0, di accedere ai servizi di consulenza e assistenza in tutti i passaggi propedeutici all'attivazione di leasing strumentali, oltre che di misurazione degli obiettivi raggiunti, in particolare fornendo le certificazioni necessarie per documentare la riduzione dei consumi energetici e ottenere così il credito d'imposta. Gli investimenti dovranno essere effettuati dal 1°gennaio 2024 al 31 dicembre 2025.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza