Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Confesercenti, a Ferragosto 1,6 mln pernottamenti in Toscana

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Confesercenti, a Ferragosto 1,6 mln pernottamenti in Toscana

Previsione sulle quattro notti tra il 14 e il 18 agosto

FIRENZE, 13 agosto 2024, 12:09

Redazione ANSA

ANSACheck

In Toscana, per il ponte di Ferragosto, sono previsti oltre 1,6 milioni di pernottamenti: prenotato il 91% della disponibilità ricettiva online. È quanto emerge dall'indagine del Centro Studi Turistici per Assoturismo-Confesercenti Toscana, che fa riferimento al periodo di quattro notti, tra il 14 e il 18 agosto.
    I tassi di occupazione, riporta l'associazione, sono al di sopra della media e in leggera crescita rispetto al 2023 sono stati rilevati per le aree della costa (96%). Per le località di montagna la saturazione è del 95%. Stabile, ma comunque positivo, il dato delle prenotazioni registrato per le aree rurali e di collina che spinge l'occupazione al 93%. Per le località termali è stata rilevata una saturazione dell'82%, in calo di circa 2 punti. Infine, anche per le città d'arte l'occupazione rilevata si ferma all'82%, cioè con gli stessi valori del 2023. Isole d'Elba, la Costa degli Etruschi e la Costa della Maremma sono tra le mete più gettonate.
    "Ferragosto da tutto esaurito in Toscana - commenta Nico Gronchi, presidente di Confesercenti Toscana - In particolar modo c'è stata una ripresa repentina delle località balneari, con punte sul centro, nel sud della Toscana e l'isola d'Elba, che sfiorano il tutto esaurito in tutte le località".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza