/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Ganga (Cisl), sbagliato peggiorare accesso alle pensioni

Ganga (Cisl), sbagliato peggiorare accesso alle pensioni

'Ulteriore condizione negativa che non possiamo condividere'

ROMA, 26 agosto 2024, 20:35

Redazione ANSA

ANSACheck

"Notizie di stampa riferirebbero di una possibile modifica in senso peggiorativo delle regole della pensione anticipata che oggi prevede 41 anni e dieci mesi per le lavoratrici e 42 e 10 mesi per i lavoratori più una finestra di ulteriori tre mesi per la fruizione del primo rateo. Per la Cisl continuare a modificare in modo peggiorativo le regole di accesso alla pensione è una scelta profondamente sbagliata e insistiamo nel sostenere che il sistema ha bisogno di criteri stabili e coerenti nel tempo che rimandano alla necessità di riaprire quanto prima il confronto in sede istituzionale". Lo afferma in una nota il segretario confederale Cisl, Ignazio Ganga.
    "Il posticipo della decorrenza della pensione, aumentando di ulteriori 3/4 mesi le cosiddette finestre per la pensione anticipata, è, quindi, una ulteriore condizione negativa che la Cisl non può condividere. Come abbiamo detto più volte, vanno evitati interventi singoli orientati solo sul fronte del contenimento della spesa sforzandosi di riformare il sistema all'insegna dell'equità e della sostenibilità sociale.
    Non si capisce, inoltre, come nel dibattito agostano per un verso si pensi alla cosiddetta 'quota 41' e poi si valuti di intervenire dove già esistono misure che si avvicinano a tale termine, irrigidendo le regole che, sul caso in questione, riteniamo non possano restituire grandi risparmi", aggiunge.
    "Per la Cisl avrebbe sicuramente più senso un rafforzamento della lotta all'evasione contributiva, attualmente ancora elevata e la ripresa dei lavori della commissione per separare la spesa per l'assistenza dalla spesa per la previdenza", conclude Ganga.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza