/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Istat, nominati in Consiglio Di Serio e Blangiardo

Istat, nominati in Consiglio Di Serio e Blangiardo

Approvato programma statistico nazionale 2023-25

ROMA, 05 settembre 2024, 19:15

Redazione ANSA

ANSACheck

Maria Clelia Stefania Di Serio, ordinario di statistica medica ed epidemiologica, e il professore emerito Gian Carlo Blangiardo, già presidente dell'Istat sono stati nominati componenti del Consiglio dell'Istituto. Lo fa sapere l'Istat sottolineando che è stato diramato il Dpcm di nomina.
    Gli incarichi hanno una durata di quattro anni. Il Consiglio è organo di indirizzo, programmazione e controllo, è presieduto dal Presidente, Francesco Maria Chelli, e composto da quattro consiglieri. Oltre a due di nomina governativa, uno è designato tra i propri componenti dal Comitato per l'indirizzo e il coordinamento dell'informazione statistica (Comstat) e l'altro è eletto dai dipendenti dell'Istituto.
    Con successivi Decreti del Presidente del Consiglio si provvederà alla nomina del membro designato dal Comstat, nonché del componente eletto tra tecnologi e ricercatori ai sensi dell'articolo 8 dello Statuto dell'Istat. La procedura elettorale è già stata aperta e si terrà nella giornata del 25 settembre. Completata la procedura di nomina dei consiglieri la governance dell'Istituto tornerà alla normale e piena operatività.
    Il Consiglio dei Ministri di ieri ha deliberato l'approvazione del Programma statistico nazionale (Psn) e degli altri atti di programmazione della statistica ufficiale per il triennio 2023-2025, da adottarsi con Decreto del Presidente della Repubblica. Il Psn è l'atto attraverso il quale sono stabilite le rilevazioni statistiche di interesse pubblico affidate al Sistema statistico nazionale (Sistan), ha durata triennale ed è aggiornato annualmente.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza