/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Legacoop,da cooperative consumo del Tirreno programma per futuro

Legacoop,da cooperative consumo del Tirreno programma per futuro

'Consumi alimentari destinati a un ribasso nel lungo termine'

POPULONIA (LIVORNO), 24 settembre 2024, 18:14

Redazione ANSA

ANSACheck

Rinnovarsi e riorganizzarsi con i soci al centro, adozione del modello dualistico di governance, e nuove sinergie produttive, sociali ed economiche tra cooperative, per affrontare uno scenario in cui i consumi alimentari sono destinati a un ribasso nel lungo termine a causa delle tendenze demografiche e di reddito: è la sostanza del documento approvato ieri dall'assemblea del Distretto tirrenico delle cooperative di consumo tenutasi a Populonia (Livorno) Il Distretto rappresenta le cooperative di consumo aderenti a Legacoop che operano in Toscana, Umbria, Lazio e provincia dell'Aquila: Ne fanno parte 53 cooperative che contano più di 2,3 milioni di soci, un valore della produzione di circa 5 miliardi di euro e oltre 15mila occupati. "E' necessario pensare a un cambiamento - afferma il presidente del Distretto, Roberto Negrini - per far sì che le cooperative di consumatori siano leader economici e sociali nei nostri territori, dobbiamo essere in grado di anticipare le trasformazioni socioeconomiche per riuscire a dare risposte adeguate ai bisogni delle nostre comunità. Ripartire dal modello dualistico, per dare ancora maggiore voce ai soci, è elemento essenziale per iniziare questo percorso".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza