/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Chiorino, allo studio indennità per cig di lungo termine

Chiorino, allo studio indennità per cig di lungo termine

Disabato (M5s), se fosse una priorità lo avrebbero già fatto

TORINO, 01 ottobre 2024, 15:35

Redazione ANSA

ANSACheck

"Il sostegno ai lavoratori in cassa integrazione e in difficoltà economica è e sarà sempre per noi una priorità. Per questo stiamo anche esplorando nuove soluzioni per reperire le risorse necessarie all'istituzione di un'indennità regionale dedicata ai lavoratori in cassa integrazione di lungo termine". A dirlo l'assessora regionale al Lavoro, Elena Chiorino, nella risposta a un'interrogazione della capogruppo M5s Sarah Disabato, letta in aula dalla Giunta.
    "Questa indennità - ha precisato Chiorino - sarebbe condizionata alla partecipazione di percorsi formativi finalizzati alla ricollocazione, garantendo cosi non solo un sostegno economico immediato, ma anche la prospettiva di un reinserimento duraturo dignitoso nel mercato del lavoro. Il nostro impegno resta fermo, nessuno sarà lasciato indietro e faremo tutto il possibile per garantire che chi attraversa un momento difficile possa contare sul pieno supporto della Regione".
    Una risposta che non ha rassicurato la consigliera di opposizione. "L'istituzione di un fondo a sostegno era stata una nostra proposta - Ha osservato Disabato - e il presidente Cirio aveva preso l'impegno già in campagna elettorale. Se fosse davvero una priorità della Giunta l'avrebbero fatto nei primi 100 giorni. È sempre più urgente intervenire - ha concluso - anche alla luce delle notizie annunciate oggi da Stellantis".
   
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza