/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Pastore (Iccrea),su contributo Parla Abi, faremo la nostra parte

Pastore (Iccrea),su contributo Parla Abi, faremo la nostra parte

'Che impatto avrà? Non so che cosa definiranno'

FIRENZE, 04 ottobre 2024, 15:21

Redazione ANSA

ANSACheck

"Noi abbiamo tutti dato mandato all'Abi affinché rappresenti il mondo bancario nelle interlocuzioni con il governo" sul tema dell'ipotizzato contributo delle banche alla manovra di bilancio, e "faremo la nostra parte": lo ha affermato Mauro Pastore, direttore generale di Iccrea Banca, parlando a margine del Festival nazionale dell'Economia civile in corso a Firenze.
    "Sappiamo che il paese ha bisogno di trovare alcune risorse importanti - ha detto -, risorse per poter portare avanti degli obiettivi di crescita generalizzati: il sistema bancario farà la sua parte, ma lasciamo all'Abi la ricerca delle soluzioni. Siamo oggi 100 gruppi bancari, se andassimo a rappresentare 100 idee diverse non si troverebbe una soluzione, quindi occorre essere sufficientemente umili e rimetterci al mandato che abbiamo dato".
    In merito alle ipotesi riguardanti Dta e stock options, Pastore ha osservato che queste ultime "non ce l'abbiamo, e quindi non ci riguarda perché non abbiamo azioni quotate", mentre di Dta "ne abbiamo, tutti le abbiamo, in particolare quelle dei crediti che nel corso degli anni sono stati accantonati secondo le previsioni di realizzo; se ci fosse una decurtazione dalla tassazione differita nel tempo, naturalmente toccherebbe anche noi". Secondo il dg di Iccrea, tuttavia, è presto per valutarne l'impatto: "Non so bene ciò che definiranno", ha detto, sottolineando che l'impatto a conto economico sarebbe modesto, a fronte invece di "un impatto di cassa di misura più significativa".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza