/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Sicurezza sul lavoro, intesa Inail-Funzione pubblica

Sicurezza sul lavoro, intesa Inail-Funzione pubblica

Per la formazione dei dipendenti pubblici

ROMA, 08 ottobre 2024, 16:01

Redazione ANSA

ANSACheck

"Costruire una cultura condivisa sui temi della salute e della sicurezza dei luoghi di lavoro". È questo l'obiettivo del protocollo d'intesa fra il dipartimento della Funzione pubblica e l'Inail per la formazione dei dipendenti pubblici, siglato oggi a Palazzo Vidoni dal ministro per la Pubblica amministrazione, senatore Paolo Zangrillo, e dal presidente dell'Inail, professor Fabrizio D'Ascenzo. L'intesa punta a promuovere e diffondere buone pratiche attraverso la formazione e l'aggiornamento dei dipendenti delle pubbliche amministrazioni.
    Punto centrale dell'accordo - si legge in una nota - è lo sviluppo di competenze trasversali di carattere generale, comuni a tutti i dipendenti della Pa. In particolare, il Dipartimento si impegna a sviluppare la collaborazione su tematiche innovative di rinnovato approccio culturale e sulla cultura del rispetto, a promuovere i programmi formativi messi a disposizione dall'Inail anche attraverso l'inserimento dei corsi nel catalogo della formazione disponibile sulla piattaforma Syllabus, a rafforzare la cooperazione istituzionale per la diffusione di buone pratiche sui temi della salute e della sicurezza sui luoghi di lavoro.
    "La cultura della sicurezza rappresenta un valore da coltivare e alimentare non solo nelle nostre organizzazioni, ma in ogni ambito delle nostre vite - sottolinea il ministro Zangrillo - Solo così possiamo finalmente parlare e diffondere una vera cultura del rispetto, perché anche solo una vita umana persa sul lavoro è una sconfitta per tutti noi, per il Paese".
   
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza