/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Andolfato nuovo presidente dei Giovani di Confindustria Udine

Andolfato nuovo presidente dei Giovani di Confindustria Udine

Subentra a Valentina Cancellier

UDINE, 06 dicembre 2024, 19:06

Redazione ANSA

ANSACheck

Giacomo Andolfato, classe 1989 e socio fondatore di Koki Srl di Tavagnacco, è il nuovo presidente del Gruppo giovani imprenditori di Confindustria Udine.
    Andolfato subentra a Valentina Cancellier, che ha concluso il suo mandato.
    L'assemblea del Gruppo giovani imprenditori - spiega Confindustria - svoltasi oggi a Palazzo Torriani, ha anche eletto i 12 membri del nuovo Consiglio: Manuel Aiello, Alessio Bandel, Filippo Castellani, Davide Collino, Francesco Gigliotti, Marco Palombella, Marianna Potocco, Alessandro Pozzo, Kateryna Rusyn, Benedetta Saccavini, Rita Spangaro e Giulia Totis.
    "Il mio coinvolgimento nel Gruppo giovani imprenditori - ha detto Andolfato - mi ha permesso di crescere professionalmente.
    La vera innovazione nasce dalla collaborazione. E la vera forza di Confindustria Giovani risiede in ciascun giovane imprenditore. Il mio desiderio è che ogni componente del Gruppo sia parte attiva di questo cambiamento. Ogni passo che facciamo ci avvicina al nostro obiettivo".
    Il programma di Andolfato si concentrerà su valori come unione, sostenibilità e innovazione. Tra le iniziative proposte ci sono visite aziendali, missioni all'estero e il progetto annuale Sapremo, per stimolare nuove sinergie tra i giovani imprenditori.
    La presidente uscente ha tracciato un bilancio positivo del suo mandato (2020-2024), sottolineando i risultati ottenuti, tra cui l'ingresso di 85 nuovi associati, 136 attività svolte e varie missioni all'estero. "I giovani imprenditori sono promotori di cambiamento e devono continuare a esserlo," ha concluso Cancellier.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza