/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Bitonci, fondamentale regolamentare professioni digitali

Bitonci, fondamentale regolamentare professioni digitali

Sottosegretario, 'per distinguere buoni dai cattivi'

ROMA, 11 dicembre 2024, 12:42

Redazione ANSA

ANSACheck

"Tutte le attività di carattere digitale sono il futuro della nostra comunità e molti giovani si stanno affacciando a questo mondo, quindi è giusto che ci sia una regolamentazione per distinguere chi utilizza la professione per fare degli abusi e mandare un cattivo messaggio dall'attività trasparente, lecita e creativa": lo ha detto il sottosegretario al ministero delle Imprese e del Made in Italy, Massimo Bitonci, partecipando oggi a "C come Economy. Risposte concrete ad un mondo virtuale", evento organizzato dall'Associazione Italiana Content & Digital Creators insieme ad Inps e con la partecipazione di Assoinfluencer.
    "Siamo fossilizzati sulle professioni ordinistiche - ha detto - ma al di fuori di questo mondo molto regolamentato, c'è un mondo di professioni incredibili, le più disparate, che indicano la vivacità della nostra economia". Ora è dunque "fondamentale arrivare a una regolamentazione, del settore perché purtroppo in tutti i settori c'è il buono e il cattivo". Il sottosegretario ha quindi ricordato l'introduzione del codice Ateco per l'influencer marketing, la circolare annunciata dall'Inps sul tema della previdenza del settore e auspicato che "si lavori su un codice deontologico con Agcom". Come ministero, ha concluso Bitonci rivolgendosi agli operatori del settore, "cercheremo di darvi una mano perché crediamo che la regolamentazione nello sviluppo della vostra professione sia fondamentale".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza