"Anche in questi tempi complessi,
le nostre aziende sono riuscite a espandere la propria presenza
sui mercati globali. In ogni caso, la situazione economica
generale è e rimane molto complicata". Lo afferma il presidente
di Confindustria Alto Adige, Heiner Oberrauch, commentando i
dati pubblicati dall'Astat sulle esportazioni altoatesine nel
terzo trimestre 2024 che segnano un incremento del 4,3% su base
annua.
Nel periodo gennaio-settembre 2024 supera così i 5,6 miliardi
di euro, toccando un nuovo record. La stragrande maggioranza
delle esportazioni è legata al comparto manifatturiero. La
rilevazione evidenzia anche la crescita delle esportazioni sui
mercati europei ed extra-europei, in cui spicca la crescita di
oltre il 40% verso gli Usa.
"I dati confermano anche - si legge in una nota di
Confindustria - che a trainare le esportazioni sono i prodotti
innovativi e ad alto valore aggiunto come gli apparecchi
elettrici, leader nell'export altoatesino con oltre un miliardo
di euro nei primi nove mesi".
"Il risultato certifica la grande capacità delle nostre
imprese, grazie agli investimenti e all'alta produttività di
collaboratrici e collaboratori, di restare competitive sui
mercati mondiali", osserva il presidente di Confindustria Alto
Adige, il quale sottolinea anche che "servono misure, a livello
europeo, italiano e provinciale, che consentano alle imprese
altoatesine di rafforzare la propria competitività per
continuare a essere presenti sui mercati globali".
Riproduzione riservata © Copyright ANSA