/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Manovra: Bitonci (Lega), ok Mef a proroga Fondo Garanzia Pmi

Manovra: Bitonci (Lega), ok Mef a proroga Fondo Garanzia Pmi

'Via livera con importanti nostre modifiche'

ROMA, 13 dicembre 2024, 11:55

Redazione ANSA

ANSACheck

"Il ministero dell'Economia ha dato parere positivo all'emendamento da noi predisposto sulla proroga del fondo di garanzia Pmi, con alcune ed importanti nostre modifiche. La massima semplificazione con due sole aliquote: 50% sui finanziamenti per liquidità e 80% per i finanziamenti agli investimenti e start-up. Mantenuto il massimale di 5 milioni di euro per impresa e l'intervento per il Terzo Settore".
    Lo dice il sottosegretario al ministero delle Imprese e del Made in Italy Massimo Bitonci. "Novità - aggiunge - anche per il mondo dei confidi con l'ulteriore aumento dell'importo ridotto da 80mila a 100mila euro per dare ancora più spazio ai consorzi per il credito alle micro imprese. Saranno valutate delle premialità per le banche che diversificano le garanzie non con la sola copertura del Fondo". "Risolta la problematica - prosegue - della definizione delle Small Mid Cap. L'ingresso in manovra, senza ulteriori coperture per l'anno 2025, è un importante risultato frutto del lavoro avviato lo scorso anno con i vari Stakeholder e culminato in questi mesi con la collaborazione dei tecnici di Mcc, Mimit e Mef. Ringrazio della fiducia accordatami dai Ministri Urso e Giorgetti per avere raggiunto un risultato a favore delle imprese, in un periodo difficile per l'accesso al credito da parte del sistema imprenditoriale nazionale".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza