"Il ministero dell'Economia ha dato
parere positivo all'emendamento da noi predisposto sulla proroga
del fondo di garanzia Pmi, con alcune ed importanti nostre
modifiche. La massima semplificazione con due sole aliquote: 50%
sui finanziamenti per liquidità e 80% per i finanziamenti agli
investimenti e start-up. Mantenuto il massimale di 5 milioni di
euro per impresa e l'intervento per il Terzo Settore".
Lo dice il sottosegretario al ministero delle Imprese e del
Made in Italy Massimo Bitonci. "Novità - aggiunge - anche per il
mondo dei confidi con l'ulteriore aumento dell'importo ridotto
da 80mila a 100mila euro per dare ancora più spazio ai consorzi
per il credito alle micro imprese. Saranno valutate delle
premialità per le banche che diversificano le garanzie non con
la sola copertura del Fondo". "Risolta la problematica -
prosegue - della definizione delle Small Mid Cap. L'ingresso in
manovra, senza ulteriori coperture per l'anno 2025, è un
importante risultato frutto del lavoro avviato lo scorso anno
con i vari Stakeholder e culminato in questi mesi con la
collaborazione dei tecnici di Mcc, Mimit e Mef. Ringrazio della
fiducia accordatami dai Ministri Urso e Giorgetti per avere
raggiunto un risultato a favore delle imprese, in un periodo
difficile per l'accesso al credito da parte del sistema
imprenditoriale nazionale".
Riproduzione riservata © Copyright ANSA