Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Gronchi (Confesercenti) 'Toscana attrattiva anche a Capodanno'

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Gronchi (Confesercenti) 'Toscana attrattiva anche a Capodanno'

Seconda meta preferita dietro al Trentino

FIRENZE, 28 dicembre 2024, 13:46

Redazione ANSA

ANSACheck

(v. Assoviaggi-Cst, 1,3 milioni...' delle ore 12.17 circa) "La Toscana si conferma fortemente attrattiva anche in questi ultimi giorni del 2024, complice un'offerta completa e molto competitiva su tutto il territorio".
    E' quanto afferma Nico Gronchi, presidente di Confesercenti Toscana, commentando i dati diffusi da Assoviaggi-Cst sulle destinazioni scelte dagli italiani per i viaggi di Capodanno.
    "Enogastronomia, cultura, città d'arte ed eventi, si combinano in questi giorni con i tanti appuntamenti che saranno realizzati nelle principali città toscane per salutare la fine dell'anno, contribuendo a rendere questa regione uno dei luoghi ideali per la propria esperienza di viaggio". La Toscana è la seconda meta più gettonata in Italia dietro al Trentino. "Stanno cambiando le tipologie di viaggio e le destinazioni di breve raggio tornano ad avere un appeal importante e la Toscana può attrarre flussi importanti di viaggiatori, ma l'aumento delle tariffe - conclude - ha ridotto la capacità di spesa del turismo interno che si riduce in termini di prenotazioni, consolidando un trend negativo iniziato con l'estate 2024".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza