Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Avs, aveva ragione Cgil,fisco si accanisce con lavoratori poveri

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Avs, aveva ragione Cgil,fisco si accanisce con lavoratori poveri

ROMA, 29 gennaio 2025, 18:44

Redazione ANSA

ANSACheck

"Alla fine aveva ragione la Cgil: alcuni lavoratori e lavoratrici perderanno circa 1.200 euro di trattamento integrativo per colpa del governo Meloni. La trasformazione del taglio del cuneo da fiscale a contributivo penalizza i lavoratori più poveri che vedranno scendere le loro buste paga. La destra ha scelto di ridurre il netto in busta paga alla stragrande maggioranza dei lavoratori. Riduzione che per i lavoratori che guadagnano tra gli 8.000 e i 9.000 si traduce in 2 mesi di stipendio in meno. Il lavoro povero è diventato una costante drammatica in questi anni. Il reddito da lavoro, in particolare quello da lavoro dipendente, negli anni non è più in grado di proteggere dal disagio economico. E' necessaria una politica dei redditi che punti ad alzare i salari e gli stipendi già duramente colpiti dall'inflazione e dagli aumenti dei beni di prima necessità, non di ridurli a chi già guadagna poco. Il governo Meloni non risponde alle esigenze dei lavoratori e delle lavoratrici e deve andare a casa". Lo afferma il senatore dell'Alleanza Verdi e Sinistra Tino Magni.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza