Le organizzazioni sindacali Fim
Cisl, Fiom Cgil e Uilm Uil Valle d'Aosta intervengono in merito
alla Cigo richiesta dalla Cogne acciai speciali per 13 settimane
a partire da lunedì 24 febbraio e fino al 25 maggio.
"I motivi della Cigo - spiegano i segretari generali Hans
Pistolesi (Fim Cisl Vda), Fabrizio Graziola (Fiom Cgil Vda) e
Gabriele Noto (Uilm Uil Vda) - sono riconducibili alla crisi del
mercato dell'automotive e ad aggravare la situazione c'è anche
la questione dei dazi Usa che potrebbero partire dal 12 marzo".
"In questo contesto - proseguono i segretari generali dei
metalmeccanici valdostani di Cgil, Cisl e Uil - chiediamo con
forza che si impatti il meno possibile sul salario dei
lavoratori e che si utilizzi almeno una rotazione tra tutti i
lavoratori interessati alla Cigo".
In conclusione, affermano Graziola (Fiom), Pistolesi (Fim) e
Noto (Uilm), "Continueremo a monitorare la situazione affinché
vengano tutelati sempre gli interessi dei lavoratori".
Riproduzione riservata © Copyright ANSA