Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Coop Alleanza 3.0 riceve certificazione della parità di genere

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Coop Alleanza 3.0 riceve certificazione della parità di genere

Direttrice Carletti: 'Confermata la validità delle scelte fatte'

MILANO, 07 marzo 2025, 16:02

Redazione ANSA

ANSACheck

Coop Alleanza 3.0 ha ricevuto la certificazione della parità di genere.

La certificazione è stata consegnata oggi da Roberta Prati, Certification & Industry Director di Bureau Veritas Italia, a Milva Carletti, direttrice generale di Coop Alleanza 3.0, alla Coop Spadari di Ferrara.
    "L'occhio esterno di Bureau Veritas Italia - ha spiegato Milva Carletti - ci ha consentito di mettere a fuoco gli aspetti da migliorare e anche di avere conferma della validità delle scelte fatte nel percorso che ci ha portati ad ottenere la certificazione".

"Garantire pari opportunità e promuovere politiche attive che eliminino le discriminazioni - ha aggiunto - sono impegni dal profilo etico molto alto che portiamo avanti con orgoglio. Questi impegni - ha aggiunto - sono lo strumento per dare concretezza ai valori in cui la Cooperativa crede e aiutano a realizzare una società più equa".
    "Siamo orgogliosi di contribuire, con i nostri audit di certificazione, alla valorizzazione delle best practice sulla parità di genere", ha dichiarato Roberta Prati. "A tre anni dalla pubblicazione della UNI/PdR 125, possiamo constatare con soddisfazione che questo strumento ha davvero attivato un circolo virtuoso di cambiamento, offrendo alle organizzazioni puntuali strumenti di misurazione delle pari opportunità".
    A inizio 2025 le donne rappresentano il 75% del personale e il 57% della base sociale di Coop Alleanza 3.0, che - come spiega una nota - "forte della sua base sociale di oltre 2,2 milioni di soci, può e vuole essere uno dei motori della promozione della parità di genere nella società italiana". Per farlo, Coop Alleanza 3.0 "si impegna ad adottare uno stile di comunicazione equilibrato e a fornire una rappresentazione non stereotipata delle figure maschili e femminili, coinvolgendo anche i suoi stakeholder sui temi dell'inclusione e della parità di genere".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza