Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Furlan (Iv), governo non sottovaluti allarme Ocse su industria

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Furlan (Iv), governo non sottovaluti allarme Ocse su industria

ROMA, 17 marzo 2025, 18:50

Redazione ANSA

ANSACheck

"Il Governo sta sottovalutando gli allarmi che arrivano sull'economia europea e mondiale. Il nostro Paese da quasi due anni registra un calo costante, e sempre più negativo, dei valori legati alla produzione industriale. In un contesto così fragile arrivano i dazi di Trump e le stime dell'Ocse, che prevede una frenata della crescita mondiale nel 2025 e nel 2026. Uno scenario preoccupante che dovrebbe richiedere interventi urgenti e strutturali, invece il Governo è fermo, paralizzato. Con l'ultima finanziaria addirittura sono arrivati tagli drastici all'automotive, uno dei settori trainanti per il Paese, quasi ad ignorare la crisi persistente del settore. Bisogna ripartire da investimenti sulla produzione, soprattutto al Sud, contratti di sviluppo per mantenere la produzione in Italia e ammortizzatori sociali per sostenere i lavoratori, investendo su formazione e conversione industriale".
    Lo dichiara la senatrice di Italia Viva Annamaria Furlan.
   
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza