/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Abi, accordo quadro per sospensione mutui Enti locali

Abi, accordo quadro per sospensione mutui Enti locali

Sospeso pagamento della quota capitale fino al 31 dicembre 2025

ROMA, 02 aprile 2025, 15:27

Redazione ANSA

ANSACheck

"Continuare a sostenere gli Enti Locali in considerazione delle difficoltà generate dall'aumento dei prezzi dell'energia elettrica, del gas e dei carburanti" è l'obiettivo del nuovo accordo quadro sulla sospensione da parte della banche del pagamento della quota capitale delle rate dei mutui agli Enti locali firmato dal Presidente dell'Associazione Bancaria Italiana, Antonio Patuelli, con il Presidente dell'Associazione Nazionale Comuni Italiani, Gaetano Manfredi, e il Presidente dell'Unione Province d'Italia, Pasquale Gandolfi.
    L'elenco delle banche aderenti all'accordo verrà pubblicato sul sito internet dell'ABI. Lo si apprende da una nota Abi Secondo l'accordo, le banche aderenti possono procedere alla sospensione del pagamento della quota capitale delle rate dei mutui erogati in favore degli Enti Locali, in scadenza dal 21 marzo 2025, data di sottoscrizione dell'intesa, fino al 31 dicembre 2025 incluso. Il periodo di sospensione è di 12 mesi, con conseguente estensione del piano di ammortamento originario per un periodo pari alla durata della moratoria. Per quanto riguarda gli interessi sul capitale sospeso, questi vanno corrisposti alla banca alle scadenze originarie.
    Al momento di presentazione della domanda, gli Enti Locali non devono essere sottoposti a procedure di scioglimento per fenomeni di infiltrazione mafiosa o similare. Sono inoltre esclusi dalla misura gli Enti morosi oppure in dissesto privi di ipotesi di bilancio stabilmente riequilibrato approvato al momento della presentazione della domanda.
    I finanziamenti oggetto di sospensione devono avere le seguenti caratteristiche: essere stipulati secondo la forma tecnica del mutuo; essere intestati agli Enti locali con oneri di rimborso interamente a proprio carico; il soggetto debitore e il soggetto beneficiario devono essere coincidenti; non devono essere stati concessi in base a leggi speciali; devono essere in corso di ammortamento; non devono presentare rate scadute e non pagate da oltre 90 giorni al momento di presentazione della domanda.
    Le domande di sospensione devono pervenire alle banche aderenti entro il 9 maggio 2025.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza