/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Welfare: il tour dell'assessora Conti fa tappa a Forlì

Welfare: il tour dell'assessora Conti fa tappa a Forlì

Incontri per ascoltare comunità, amministratori e volontari

BOLOGNA, 02 aprile 2025, 17:24

Redazione ANSA

ANSACheck

In Emilia-Romagna sono diversi i progetti e i servizi realizzati per sostenere chi vive momenti di fragilità: persone con disabilità, neonati e bambini senza famiglia, mamme in difficoltà, anziani non più autosufficienti.
    Su questo si è concentrata la visita istituzionale dell'assessora regionale a Welfare, Terzo settore, Politiche per l'infanzia e Scuola, Isabella Conti, nel Forlivese.
    Un'intera giornata dedicata al confronto e all'ascolto del territorio, che fa seguito a quelle di Piacenza, Cesena, Ferrara e Reggio Emilia nelle settimane scorse: un programma di incontri voluto per ascoltare comunità, amministratori e volontari e conoscere le tante forze locali che operano nel territorio.
    "Oggi ho potuto toccare con mano la passione e la competenza con cui tante realtà del forlivese si occupano di persone che affrontano momenti di difficoltà, dalla nascita all'autunno della vita - ha detto Conti - Si tratta di un lavoro prezioso ed essenziale per la collettività, chiamata ogni giorno ad affrontare nuove sfide per contrastare il disagio sociale. La Regione ritiene fondamentale il sostegno alle attività socioassistenziali realizzate da operatori del Terzo Settore: abbiamo di recente pubblicato un bando da un milione di euro per promuoverne lo sviluppo. Oltre alle risorse economiche, però, è importante l'ascolto e la collaborazione con gli operatori e i volontari, che ringrazio per il loro servizio fondamentale per la comunità regionale", ha detto ancora Conti.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza