/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Garavaglia,in audizione su fisco al Senato anche Giorgetti e Leo

Garavaglia,in audizione su fisco al Senato anche Giorgetti e Leo

'Su magazzino interesse operatori. Più opzioni evitando debito'

ROMA, 03 aprile 2025, 17:27

Redazione ANSA

ANSACheck

Nell'ambito del ciclo di audizioni sull'indagine sul magazzino riscossione e il ddl sulla nuova rottamazione "aspettiamo il ministro Giancarlo Giorgetti e il viceministro Maurizio Leo". Lo ha detto il presidente della commissione Finanze Massimo Garavaglia al termine delle audizioni di oggi dell'Inps e della Ragioniera dello Stato.
    Interpellato sui tempi delle prossime audizioni, Garavaglia ha detto che presumibilmente, con in mezzo il Def e Pasqua, si va a fine mese.
    Ai cronisti che gli chiedevano del possibile indirizzo sullo strumento da usare per lo smobilizzo del magazzino fiscale, Garavaglia ha spiegato: "Sono stato in Borsa di Milano martedì e c'è un interesse molto forte tra gli operatori per lavorare su questa materia. Oggi Daria Perrotta ha dato il contorno tecnico, quindi bisogna lavorare dal punto di vista tecnico tenendo conto di tutti gli elementi. Si possono valutare più strumenti, ma gli strumenti vanno valutati nel perimetro dato dalla Ragioneria, quindi evitare di fare ulteriore debito: ci sono però a mio avviso modalità per arrivarci".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza