/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Credit Agricole e Sace, finanziamento 5 milioni a Chiron Energy

Credit Agricole e Sace, finanziamento 5 milioni a Chiron Energy

Per sostenere l'esecuzione del piano industriale

ROMA, 07 aprile 2025, 11:22

Redazione ANSA

ANSACheck

Credit Agricole ha concesso un finanziamento da 5 milioni di euro della durata di 60 mesi a favore di Chiron Energy, finalizzata a sostenere l'esecuzione del piano industriale del gruppo italiano leader nello sviluppo e costruzione di impianti da fonte rinnovabile, incentrato sulla crescita e lo sviluppo di nuovi impianti greenfield utility scale.
    L'operazione, spiega una nota, ha visto l'intervento di Sace, che ha partecipato con 'Garanzia futuro', uno strumento pensato per sostenere gli investimenti in infrastrutture strategiche e sostenibilità ambientale. La garanzia di Sace copre il 70% del finanziamento, contribuendo a rafforzare l'impatto positivo dell'operazione sulla competitività del sistema economico nazionale.
    Il prestito ha lo scopo di sostenere il piano industriale del gruppo Chiron Energy e specificatamente lo sviluppo della pipeline di nuovi progetti rinnovabili sul territorio nazionale.
    L'azienda, specifica ancora la nota, "potrà così accelerare il proprio processo di crescita verso un modello di produzione di energia elettrica sempre più sostenibile e meno impattante in termini di emissioni climalteranti, andando al contempo a contribuire ad una maggiore indipendenza del sistema elettrico nazionale rispetto alle fonti fossili di importazione".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza